Primo Piano |
Troppo spesso, la complessità e la diversità di un intero continente si riducono a una singola storia. Siamo abituati ad associare all'Africa la povertà, le guerre, la corruzione, eppure non è solo questo. Questa è solo una delle possibili narrazioni che riguardano oltre un miliardo di persone che vivono una realtà anche molto diversa.
Leggi tutto » |  |
| In Evidenza |  | Bilancio d’impatto, trasparenza, condivisione
Rossella Sobrero ospita nella rubrica #ValoreCondiviso una riflessione di Nicoletta Tranquillo che racconta l’esperienza innovativa di Kilowatt, una start up molto attiva a Bologna.
» Leggi tutto |  | Quando il giornalismo sposa l’impresa
DataMediaHub, in collaborazione con Associazione Stampa Romana e AGI come media partner, lancia il Master in Giornalismi & Comunicazione Corporate, “Dal Brand Journalism alle Digital PR, quando il Giornalismo Sposa l’Impresa”. Un percorso che unisce visione strategica a operatività, rivolto a manager, imprenditori, consulenti e giornalisti che vogliono progettare una brand experience grazie ai mezzi ed agli strumenti offerti dal digitale.
» Leggi tutto |  | OSO, Ogni Sport Oltre la disabilità
Aperte fino al 23 gennaio le candidature per OSO – Ogni Sport Oltre, il bando di Fondazione Vodafone Italia che mette 2 milioni di euro a disposizione di progetti volti a diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità. Realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico ed il supporto di Alex Zanardi e Bebe Vio, vuole diventare un riferimento per chi vive la disabilità, facendo leva sulla passione per lo sport come motore di crescita, integrazione e socialità, attraverso un modello inclusivo e partecipativo.
» Leggi tutto |  | Digitale: i trend del 2018
Tempo di previsioni: quali saranno le tendenze che domineranno la scena digitale dell’anno appena iniziato? Una panoramica tra alcune delle fonti più autorevoli in Italia.
» Leggi tutto | | Vita Associativa |  | Gualtiero Marchesi: il ricordo di Orietta Colacicco
Nei giorni scorsi, è scomparso a Milano il celebre chef, Gualtiero Marchesi, unanimemente considerato il fondatore della nuova cucina italiana. Orietta Colacicco, socia Ferpi e professionista della comunicazione di lungo corso, per anni PR del Maestro, ci ha offerto un suo ricordo.
» Leggi tutto | | Formazione |  | Data Driven, progettare secondo il paradigma della UX
Riparte il 9 febbraio a Roma l’offerta formativa di Ferpi con il corso "Data Driven/Ux", curato da Carol Verde, Carlo Frinolli e Imke Bähr. La giornata di formazione punterà a individuare le tecniche migliori per manipolare l’architettura delle informazioni all’interno delle piattaforme web e scrivere un contenuto efficace, che riesca a soddisfare i bisogni di comunicazione e a realizzare gli obiettivi di business.
» Leggi tutto |  | Web Marketing & Communication: the digital experience
Nel 2018 viene riconfermato uno degli appuntamenti di spicco all’interno dell’offerta formativa Ferpi. Si tratta di Web Marketing & Communication, ilseminario organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media in partnership con Eikon Strategic Consulting e Ferpi. Una quattro giorni dedicata all’analisi degli strumenti di comunicazione e marketing applicati in ambito digital.
» Leggi tutto |  | Formazione Ferpi, tutti i corsi del primo semestre 2018
Con il nuovo anno riparte la formazione firmata Ferpi, destinata ai professionisti delle relazioni pubbliche, della comunicazione e del marketing. Molti i corsi che la Commissione per l’Aggiornamento e la Specializzazione Professionale sta mettendo a punto; l’obiettivo resta quello di garantire un variegato ventaglio di occasioni di aggiornamento di alto livello, grazie all’expertise di manager e docenti provenienti da importanti realtà aziendali e accademiche, italiane e internazionali.
» Leggi tutto |
|
|
|
Litigation PR: comunicatori e difensori, una collaborazione virtuosa
 Il processo mediatico è un tema che riguarda gli avvocati da molti punti di vista e non solo in ambito penale. Senz’altro è opportuno che il difensore conosca le Litigation PR ed i loro limiti deontologici, un aspetto talvolta sottovalutato che potrebbe però rivelarsi più centrale di quanto non appaia, nel cammino verso la migliore collaborazione possibile tra professioni diverse, come racconta Annalisa Atti, tra gli autori di Litigation PR, il volume edito da Pacini Giuridica. |
Libro della settimana | Language designSe le parole sono progettate male, aggregate in messaggi difficili, posizionate in modo improprio, diventano inutili o addirittura dannose, per gli utenti ma anche per i mittenti. Il testo si rivolge a chiunque si occupi di comunicazione per imparare a usare le parole come fossero esse stesse delle interfacce che permettono di compiere azioni. |
Cerco/Offro lavoro | 
|
|